Immaginiamo insieme
lo spazio pubblico del Rione.

Fare Spazio, Sanità è un percorso promosso dall’Assessorato all’Urbanistica, dall’Area Trasformazione del Territorio e dalla Municipalità 3 del Comune di Napoli in collaborazione con Codici | Ricerca e Intervento nell’ambito del “Progetto Territoriale Integrato per la riqualificazione dell’area Vergini - Sanità a Napoli”.

Obiettivo del percorso è quello di creare degli spazi di confronto e discussione sul ruolo degli spazi pubblici nel processo di cambiamento che la Sanità sta attraversando, oltre che sugli interventi che in questi luoghi possono essere realizzati.

Qual è il ruolo degli spazi pubblici e che caratteristiche devono avere per poter attrarre nuovi flussi e migliorare l’attrattività del Rione?
Ma anche, che ruolo possono avere gli spazi pubblici nel migliorare la vivibilità del quartiere e favorire la crescita dei ragazzi e delle ragazze che lo abitano?

Per provare a rispondere a queste domande: intervistiamo le organizzazioni attive sul territorio per farci raccontare le attività che promuovono; organizziamo laboratori di confronto e co-progettazione; mappiamo i luoghi importanti per il quartiere.

Interviste
Laboratori
Mappa

La mappa interattiva permette di segnalare i luoghi importanti per migliorare la qualità dello spazio pubblico nel Rione Sanità. Uno strumento di dialogo e indagine partecipata attraverso cui chiediamo ai cittadini e alle organizzazioni del territorio di esprimere il proprio punto di vista sullo spazio pubblico del quartiere, in modo da orientare le future progettualità.

Quali sono i luoghi importanti del Rione Sanità?
Quali sono gli spazi pubblici da migliorare?

Posizionando il cursore sui punti presenti in mappa è possibile leggere le risposte già collezionate. Per partecipare direttamente alla mappatura basta cliccare sul pulsante giallo con il simbolo “+” posizionato all’interno della mappa e selezionare la domanda cui si vuole rispondere. È possibile rispondere più volte ad uno stesso quesito così da indicare più luoghi.

Per visualizzare la mappa a schermo intero clicca qui.

Fare Spazio Sanità promuove dei laboratori di condivisione per permettere agli attori del territorio di confrontarsi tra loro sullo spazio pubblico del quartiere e sui progetti che potrebbero interessarlo.

Questi momenti arricchiscono la conoscenza territoriale sviluppata nelle interviste, che hanno permesso alle organizzazioni di raccontarsi e di far emergere i singoli punti di vista.

Attrarre e promuovere attraverso lo spazio pubblico
Abitare e crescere nello spazio pubblico
Presentazione conclusiva

Mercoledì 08.06

Ludoteca cittadina, Largo Miracoli

Giovedì 09.06

Ludoteca cittadina, Largo Miracoli

Venerdì 10.06

Sede III Municipalità, Piazzetta Lieti, Capodimonte
10:00 - 13:00 | Laboratorio con le organizzazione del quartiere
Iscriviti!
10:00 - 13:00 | Laboratorio con le organizzazione del quartiere
Iscriviti!
17:00 - 19:00 | Interverranno il Sindaco Manfredi, l’Assessore all’Urbanistica Lieto e il Presidente della III Municipalità Greco
15:00 - 17:00 | Incontriamo i commercianti
15:30 - 19:00 | Laboratorio con i ragazzi e le ragazze del quartiere
Iscriviti!
Codici | Ricerca e Intervento curerà la restituzione di quanto emerso durante i laboratori
Fare Spazio Sanità ha permesso di entrare in contatto con diversi soggetti del territorio che attraverso incontri e interviste hanno messo a disposizione la loro conoscenza per il percorso. Di seguito l’elenco degli attori e dei soggetti fin ad ora coinvolti, è possibile segnalare altri soggetti scrivendo a codici@codici.it
Fare Spazio, Sanità è un percorso promosso dall’Assessorato all’Urbanistica, dall’Area Trasformazione del Territorio e dalla Municipalità 3 del Comune di Napoli in collaborazione con Codici | Ricerca e Intervento nell’ambito del “Progetto Territoriale Integrato per la riqualificazione dell’area Vergini - Sanità a Napoli”.
Piano di Azione Coesione 2007-2013 “Interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale” Linea di Azione 2 “Progettazione per la cultura”
Image
Comune di Napoli
Area Trasformazione del Territorio
Servizio Valorizzazione della città storica - Sito UNESCO
Image
Codici è un’organizzazione indipendente che promuove percorsi di ricerca e trasformazione in ambito sociale. Siamo a fianco di organizzazioni, istituzioni e reti nel comprendere e accompagnare i cambiamenti sociali in atto.
Per info:
codici@codiciricerche.it
codiciricerche.it
è un progetto curato da Codici Ricerche. Design e sviluppo: Guglielmo Bevilacqua | Daniele Mancini